Abilitare il GodMode in Windows 10
Tasto destro sul desktop > nuovo > cartella Nome cartella: GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Continua a leggereSono timidissimo, ed è questo il lato ironico di essere un esibizionista.
Tasto destro sul desktop > nuovo > cartella Nome cartella: GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Continua a leggereAprire un terminale e: sudo apt-get remove –purge openoffice*.* sudo add-apt-repository ppa:libreoffice/ppa sudo apt-get update sudo apt-get install libreoffice libreoffice-l10n-it
Continua a leggereSymfony, IL framewor per PHP… e pansare che c’è chi scrive ancora tutto (e intendo proprio tutto) a mano. Dopo
Continua a leggereSe siete entrati in questo articolo è perché sicuramente conoscete cos’è un keylogger ma forse qualcuno di voi è qui
Continua a leggereVersione Firmware: 2.3.6.1 (dev version) Connessione Internet tipo di Connessione: umts Impostazioni Wi-Fi Wi-Fi Pubblico: DISABILITATO Wi-Fi Privato: TOP SECRET
Continua a leggereGo to “Accounts” and select “Manage Accounts.” On the Basic tab, enter the following info: Protocol: XMPP Username: il_tuo_username (recuperabile
Continua a leggereAndare qui: ~$ cd /usr/share/python Editare debian_defaults e mettere: default_version = python2.5 (al posto di python2.6). In questo modo dico
Continua a leggereMettere il file .ttf del font desiderato in: ~$ sudo nautilus /usr/share/fonts/truetype/ Aggiornare la cache dei fonts con: ~$ fc-cache
Continua a leggereSe si ha bisogno di un piccolo script (ad esempio per pulire una cartella da tutti quei file odiosi che
Continua a leggere